Mi è sempre piaciuto scrivere, eredità che mi è stata lasciata da mio padre, per poter trasmettere i miei stati d’animo e sentimenti ... sin da bambina mi sono cimentata in quest’arte per me liberatoria e che non ha ostacoli ... tra realtà, fantasia, voli pindarici... Scrivo poesie, acrostici, ... (continua)
La sua poesia preferita:
Polvere Di Stelle
Per tetto un cielo stellato, ricamato da infiniti
orpelli di polvere di stelle.
Come stille di rugiada color latte, dense... leggi...
Nell'albo d'oro:
Non ci sei più
Non ci sei più sei andato via, ma so
che mi aspetterai lungo la via, con
ansia attendo, rivedo il tuo volto
riflesso sul mio cuore
Ti parlo regalandoti dolcissime
parole d’amore, vorrei poggiare la
testa sul tuo petto, darti tanti baci
sino... leggi...
Ali Spiegate
Ali spiegate su fianchi poggiate,
aspettano di spiccare il volo.
In sentiero spinoso irto d’ostacoli
sola con il suo dolore, senza una mano
amica che ispira e regala amore
L’anima l’accarezza le dona calore, la forza
l’accompagna, non si... leggi...
Stupirti
Contar le stelle una ad una, prender le più belle
riempirne un cesto dal profumo di ciclamino,
regalarlo a Te Signore facendoti un inchino.
Sorprendere l’alba al sorgere del sole, rubare
ogni sfumatura di colore da donarti con... leggi...
Sogni Tramati
In filo d’ordito di terra bagnata coperta
di sogni finemente tramati, m’aggrada
ritrovar radici di tempi remoti.
Far riaffiorare ricami di vita, in tenui colori
rubati a fiori appena sbocciati, a spicchi
d’aurore da poco nate, sogni tramati... leggi...
Muri Di ...Cartapesta
Oltre la soglia dell’impossibile, dell’attimo
impercettibile, dell’amore inesauribile, ci sei
tu.
Muri di cartapesta dividono sciami di pensieri,
che travalicano il comune sentire, trasalendo
in vorticose spire.
Volerò con ali di farfalla, i suoi battiti
accompagneranno quelli del mio cuore,
sarò leggiadra... leggi...
Ma che te credi...!
Ma che te credi che li dolori forti ariveno
solo se sei granne, ‘n c'hanno pietà te toccheno
puro se sei na’ regazzina, all’improvviso senza
na’sorta de preavviso.
Na’ bella giornata de sole, stai a giocà a
nisconnarella, nun te... leggi...
In Punta Di Piedi
Cammino in punta di piedi in righe di poesia, trasmetto ciò
che il mio cuore ha scritto, su pagine ingiallite di malinconia.
Vesto colori demodé in abiti passati, respiro sogni
usciti da cassetti impolverati.
Intenso cuore batte in fiamma
vermiglia, bisbiglia al mondo
parole d'amore.
L'alba s'appresta a vestire l'aurora
in colori rosati, in tinte pastello
leggere e delicate.
Il giorno trionfa in bellezza, tra
colori di ogni sfumatura, che... leggi...
Pozzanghere
Pozzanghere d’acqua salata impresse
in terra bruciata,
riempite da lacrime
amare, che non vogliono
evaporare.
Pozzanghere di dolore,
ricolme da troppo amore,
disegnate dal cuore,
racchiuse in mari di oblii sconfinati,
in piccoli cerchi di... leggi...
L'ABC Della Vita
Dipingere di rosa pareti senza senso, uscire
dall’oblio di un falso sentimento, cancellare
con la gomma del cuore falsità e rancore.
Imparare ad osservare, tra sprazzi di vento, danze
vorticose che si perdono nel tempo.
Vestire le parole di... leggi...
Scrigno Magico
Struggenti istanti che l’anima riscopre racchiusi
nello scrigno del cuore.
Sensazioni assopite in dissolvenze di colori, in frammenti
di emozioni, in trasparenze di sprazzi d’amore.
Tesori magici che portano a sognare mondi ormai... leggi...
Oltre
Morbido soffice, come ventre di madre, m'avvolge
il cuscino regalandomi pace.
E' tempo di lasciarsi andare,
nel mondo dei sogni pian piano scivolare.
Prima d'addormentarmi, ripercorro il mio cammino,
risalgo con fatica il crinale della vita,... leggi...
Spire D'Emozioni
Tra le tue spire sogno di annegare, non aver paura, di farmi male.
In un fango di lascivo desiderio mi anniento, avvinghiata
aspetto l'attimo mortale per poi resuscitare.
Passione sublime che in una tempesta di mille colori si perde,
luci... leggi...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
carla composto
Senza penzieri
Dialettali
Spesso aritorno ‘n dietro a guardà quei regazzini,
senza penzieri, no sguardo ‘n soriso, ‘n gioco
‘n ventato, fatto de gnente, pe’ passà na’ giornata
divertente.
Bastava volesse bene, dasse la mano, strignela forte,
quanno sei piccolo nun esiste er male ‘n c’è
malinconia, basta na’ risata e tutto scappa via.
Quanto vorei tornà a strigne quella mano, a guardà
quell’occhi tanto belli, si me guardo allo specchio li
rivedo, ma pe’ nun soffri faccio finta de gnente.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«immag web
ricordi ...»
I commenti dei lettori alla poesia:
magari, nun te sente ma, se te legge je s'apre er core..(non sempre cimentarsi nel vernacolo da i risultati pensati....in questa, sicuramente e indubbiamente i -risultati- sono stati ottenuti! complimenti(mefermoperchèmetajano... (ignazio)
«Bei ricordi di quando si era piccoli e spensierati, bastava un niente per essere felici, contenti di poter stare assieme, mano nella mano, giocare a giochi innocenti. Ricordi di bambini, ora che adesso si è grandi, ci si guarda allo specchio ma neanche gli occhi si riconoscono. Rimane sognare ad occhi aperti quegli aulici momenti. Una lirica in vernacolo che ho molto apprezzato!»
«E’ una bella lirica intrisa di dolcezza e nostalgica memoria, quella memoria tanto viva che ci porta quasi ad allontanare, per così dire, dalla nostra mente un ricordo a cui siamo legati in modo particolare, per non provare dolore.»
«Nostalgia di quando si era fanciulli, di quando bastava poco per assaporare momenti di dolcezza con una stretta di mano... una memoria verso occhi che sono rimasti impressi nel cuore, ma che si lasciano al fianco della vita per evitare eventuali dolori. Brava la poetessa che con grande abilità descrive delle immagini del passato arricchendole di sentimenti positivi, che intercorrevano tra bambini di ieri . Profonde emozioni sono di nutrimento all'intero testo. Il mio elogio.»
«Giacomo Leopardi ebbe a scrivere "I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto" (Zibaldone, 19 gennaio 1821) a riprova che nel mondo dei fanciulli basta poco per divertirsi, per emozionarsi, per sentirsi ricchi di gioia. Questo perché essi mettono la fantasia in tutte le cose che fanno e la fantasia è il motore che li aiuta a viaggiare con la mente verso luoghi e situazioni inedite. La lirica risulta ancora più bella perché scritta in vernacolo romano che sa dare colore, calore e profondità ai versi lirici di questa meravigliosa Autrice e Poetessa. Quanta nostalgica tenerezza d'animo della nostra Poetessa vi è nella frase: "quanto vorrei tornà a strigne quella mano"...
Bellissima! I miei complimenti.»
«Il vernacolo colora di immediatezza e simpatia gli accattivanti versi dell'autrice che si immerge nei ricordi della fanciullezza quando basta davvero poco per sentirsi appagati e felici... anche se io constato che oggi sempre più frequentemente ci sono bambini già annoiati e inquieti, spesso tristi... Allora mi chiedo se ricordo male o se abbiamo lasciato una eredità troppo pesante da sostenere per questi piccoli»
«Dolcezza, spontaneità e tanta perduta innocenza infantile che altrettanto ci manca! Da piccoli si gioisce davvero è tutto più facile perché si è volti ad ascoltare e guardare l'altro. Bella e dolcissima lirica.»
«Immagini dolci e tenere in una poesia che è come un soffio sui ricordi, quei momenti che hanno trovato posto nel nostro cuore e che resteranno li per sempre. La poetessa colpisce il nostro sentire e le emozioni nascono rapide e intense. Un lavoro eseguito con grande maestria, ma questo per l'autrice è più che normale. Molto apprezzato.»
«Che bello potersi liberare anche per un solo istante del presente e tornar bambini... spensierati e giocosi... Ma in fondo il solo pensarlo... porta davvero con la memoria a quei momenti... Un grazie alla brava Autrice... una poesia che mi ha fatto emozionare... portando a galla alcuni di quei ricordi.»
«Anime innocenti son gli angeli che svolazzano ieri come oggi sul sentiero della gioia. Che bello immaginare di ritornare bambini, quando la mente era libera da cattiverie altrui e delusioni della vita. Ricordi che rimangono impressi nella memoria, come file, e che si aprono ogniqualvolta abbiamo bisogno di liberarci dal logorio di una società vincolante. Bel componimento stilato con dolcezza e maestria poetica.»
«bello questo desiderio inconscio di ricordare, amare e dare... poesia di grande spicco poetico, riesce a rallegrare con musicalità e bellezza d'animo.»
«senza pensieri ...e chi si ricorda più,o forse non voglio ricordarli per non soffrire adesso nel presente stressante... mi rifletto in questi versi melodiosi e coinvolgenti e mi accorgo che non si apprezza mai il periodo più sincero e sereno dell'esistenza se non quando si diventa adulti...»
«...e forse ti sente perché questi ricordi viaggiano sublimi sulle note di questi versi a risalire la corrente del tempo tra il mare i clivi e le praterie della felicità.»
«Che bello leggerti in vernacolo con versi nostalgici che sgorgano da un cuore sensibile che ritorna bambino cavalcondo ricordi pregni di gioia. Bellissima cara complimenti.»
«Capita eccome di fermarsi un attimo e di ritrovare nei ricordi ingialliti dal tempo quelle sensazioni che a quei tempi erano certezze. Ci si ferma quasi a volersi specchiare per come oggi guardiamo la vita quasi stupendosi di come allora tutto era più semplice (non più facile... solo più semplice)! Viene da sorridere... un benevolo sorriso per chi ha la fortuna di imbattersi in questi versi!»
«Un viaggio nel passato comporta sempre un pizzico di nostalgia. Versi letti con particolare gradimento grazie anche alla musicalità esaltata dal dialetto.»
«La composizione restituisce un dolore privato attraverso la melodia che percorre i ricordi con immagini vivide, reali, come se il tempo si fosse fermato... amica mia un abbraccio!!!!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.