Mi è sempre piaciuto scrivere, eredità che mi è stata lasciata da mio padre, per poter trasmettere i miei stati d’animo e sentimenti ... sin da bambina mi sono cimentata in quest’arte per me liberatoria e che non ha ostacoli ... tra realtà, fantasia, voli pindarici... Scrivo poesie, acrostici, ... (continua)
La sua poesia preferita:
Polvere Di Stelle
Per tetto un cielo stellato, ricamato da infiniti
orpelli di polvere di stelle.
Come stille di rugiada color latte, dense... leggi...
Nell'albo d'oro:
Non ci sei più
Non ci sei più sei andato via, ma so
che mi aspetterai lungo la via, con
ansia attendo, rivedo il tuo volto
riflesso sul mio cuore
Ti parlo regalandoti dolcissime
parole d’amore, vorrei poggiare la
testa sul tuo petto, darti tanti baci
sino... leggi...
Ali Spiegate
Ali spiegate su fianchi poggiate,
aspettano di spiccare il volo.
In sentiero spinoso irto d’ostacoli
sola con il suo dolore, senza una mano
amica che ispira e regala amore
L’anima l’accarezza le dona calore, la forza
l’accompagna, non si... leggi...
Stupirti
Contar le stelle una ad una, prender le più belle
riempirne un cesto dal profumo di ciclamino,
regalarlo a Te Signore facendoti un inchino.
Sorprendere l’alba al sorgere del sole, rubare
ogni sfumatura di colore da donarti con... leggi...
Sogni Tramati
In filo d’ordito di terra bagnata coperta
di sogni finemente tramati, m’aggrada
ritrovar radici di tempi remoti.
Far riaffiorare ricami di vita, in tenui colori
rubati a fiori appena sbocciati, a spicchi
d’aurore da poco nate, sogni tramati... leggi...
Muri Di ...Cartapesta
Oltre la soglia dell’impossibile, dell’attimo
impercettibile, dell’amore inesauribile, ci sei
tu.
Muri di cartapesta dividono sciami di pensieri,
che travalicano il comune sentire, trasalendo
in vorticose spire.
Volerò con ali di farfalla, i suoi battiti
accompagneranno quelli del mio cuore,
sarò leggiadra... leggi...
Ma che te credi...!
Ma che te credi che li dolori forti ariveno
solo se sei granne, ‘n c'hanno pietà te toccheno
puro se sei na’ regazzina, all’improvviso senza
na’sorta de preavviso.
Na’ bella giornata de sole, stai a giocà a
nisconnarella, nun te... leggi...
In Punta Di Piedi
Cammino in punta di piedi in righe di poesia, trasmetto ciò
che il mio cuore ha scritto, su pagine ingiallite di malinconia.
Vesto colori demodé in abiti passati, respiro sogni
usciti da cassetti impolverati.
Intenso cuore batte in fiamma
vermiglia, bisbiglia al mondo
parole d'amore.
L'alba s'appresta a vestire l'aurora
in colori rosati, in tinte pastello
leggere e delicate.
Il giorno trionfa in bellezza, tra
colori di ogni sfumatura, che... leggi...
Pozzanghere
Pozzanghere d’acqua salata impresse
in terra bruciata,
riempite da lacrime
amare, che non vogliono
evaporare.
Pozzanghere di dolore,
ricolme da troppo amore,
disegnate dal cuore,
racchiuse in mari di oblii sconfinati,
in piccoli cerchi di... leggi...
L'ABC Della Vita
Dipingere di rosa pareti senza senso, uscire
dall’oblio di un falso sentimento, cancellare
con la gomma del cuore falsità e rancore.
Imparare ad osservare, tra sprazzi di vento, danze
vorticose che si perdono nel tempo.
Vestire le parole di... leggi...
Scrigno Magico
Struggenti istanti che l’anima riscopre racchiusi
nello scrigno del cuore.
Sensazioni assopite in dissolvenze di colori, in frammenti
di emozioni, in trasparenze di sprazzi d’amore.
Tesori magici che portano a sognare mondi ormai... leggi...
Oltre
Morbido soffice, come ventre di madre, m'avvolge
il cuscino regalandomi pace.
E' tempo di lasciarsi andare,
nel mondo dei sogni pian piano scivolare.
Prima d'addormentarmi, ripercorro il mio cammino,
risalgo con fatica il crinale della vita,... leggi...
Spire D'Emozioni
Tra le tue spire sogno di annegare, non aver paura, di farmi male.
In un fango di lascivo desiderio mi anniento, avvinghiata
aspetto l'attimo mortale per poi resuscitare.
Passione sublime che in una tempesta di mille colori si perde,
luci... leggi...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
carla composto
Poche Cose
Riflessioni
Poche cose possono servire, rintocchi di tempo
in una valigia usurata, logora e stanca di contenere
pesi inutili da conservare, pensieri dismessi
per distrazione.
Stipare l’amaro vissuto come non fosse mai nato,
come vestito consumato, affacciata sulla sponda d’un
fiume veder scorrere l’acqua, in voluta di vento
trattenere il respiro, guardar lontano frammenti d’eterno.
Poche cose possono servire, dissuadere capricci lontani,
scrollare le spalle appesantite da fardelli di dolore troppo
a lungo custoditi.
Alzare gli occhi al cielo... cercare tra nubi barbagli di sole!
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«immag web»
I commenti dei lettori alla poesia:
Quel sentirsi e avere solo poche cose riempiono l'anima e le parole affiorano tre spazi e versi.di grande impeto. La magia del poetare..complimenti. (Rosita Bottigliero)
«Beh, è il caso di dire che chi si contenta gode. Certamente poche cose possono bastare come il tema di questa bella poesia suggerisce. Una lirica che è una scoperta di bellezze dal principio alla ottima chiusa. Complimenti.»
«Come dice l'autrice dovremmo buttare via l'inutile zavorra di pensieri tristi e ricordi tormentati, lasciarli per sempre nel pozzo del passato e guardare al sole. Molto bella e sentita lirica. Complimenti»
«La sofferenza è il tema centrale di questa riflessione poetica. Sai, Carla, bisognerebbe amarsi e apprezzarsi anche se la strada è piena di sassi, il sole è cocente ed il cielo è plumbeo. Forse domani la tua strada sarà più agevole, il sole sarà più mite e la trasparenza azzurrina del cielo catturerà il tuo sguardo, sorprendendoti. Intanto non abbandonarti ai tuoi stati d'animo, non sentirti sconfitta per qualche insuccesso, tu vali molto di più di tutto questo. Al di sopra del cielo hai un Papà che ispira le tue poesie, che sa tutto e che ti vuol bene.»
«Bisogna cercare d'abbandonare la zavorra che pesantemente pesa sulle spalle, cercare di dimenticare quello che continua a farci male, portare con se, nei ricordi le cose belle che ci hanno fatto gioire o che lo fanno ancore. Capisco che il bagaglio di vita contiene il bello e il brutto, ma il brutto dovremmo sigillarlo in un altro scompartimento della valigia. Mentre il bello lo terremmo libero per ogni qualvolta vorremmo ricordarlo. Una lirica che rispecchia la nostra vita. Il mio plauso!»
«L'esistenza con il trascorrere del tempo diventa un bagaglio troppo pesante di orpelli e spesso di logori ricordi ormai sfocati ...ben si sa che è la qualità che dobbiamo privilegiare e se si filtra uscirà molta paccottiglia di cui ci si può disfare tranquillamente. Come la Poetessa ben esprime si ha necessità di poche cose, che accompagneranno il percorso terreno. Pregevole ritmo e musicalità nei versi ...e uno stile mirabile che coinvolge facendo riflettere. Elogio alla brava Poetessa.»
«Poche cose possono servire realmente ma noi siamo abituati a riempire le nostre case e il nostro cuore di oggetti inutili... Sono molti oggi i bisogni indotti da coloro che "tirano i fili" e ci trattano come manichini. Si poche semplici cose per essere leggeri e liberi, fare volare l'anima con ali di farfalla... Dobbiamo fare una cernita, scegliere tutto ciò che fa stare bene e abbandonare i sentimenti nocivi e i ricordi che rattristano. Poi, alzando gli occhi al cielo vedremo il sole che fa capolino dalle nuvole.»
«Quante cose vorremmo perdere per strada... qualcuno dice che è tutta esperienza, per me il dolore è solo dolore e niente può tramutarlo. La poetessa ci regala pensieri che vanno letti, meditati e ricordati perché servono al nostro vivere, alla nostra anima. Questi versi dimostrano ancora una volta la grande sensibilità dell'autrice ed è questa sua qualità che le permette di leggere la realtà per riportare a noi piccole verità.»
«Interessante... questa poesia... testimonia quello che davvero è importante nella vita... quattro cose... solo quello e andare e andare... Nel viaggio si va e si viene... ognuno deve capire cosa portare con sé.»
«un'ammirevole chiusa per una bella poesia che esprime saggezza. apprezzo molto la tematica e la condivido. una lirica musicale e molto suggestiva, un plauso alla brava poetessa»
«Una riflessione che tutti dovremmo fare come introspezione in questi ultimi anni dove noi dal sicuro delle nostre case ascoltiamo e sentiamo attraverso i telegiornali dei sogni e delle speranze d'altri che affrontano con grande coraggio l'incognito di un viaggio che li porteranno lontano dalla loro patria invasa dalle guerre ed ancora con grandi speranze cercano rifugio in altri paesi più ospitali... Brava una lirica che lascia il segno... Complimenti!»
«Sarebbe bello poter cancellare momenti amari di realtà vissuta e rinventarsi in una nuova dimensione, del tutto positiva, ma la vita non lo permette e proseguiamo il percorso con profonda consapevolezza e maturità... Versi belli, molto apprezzati»
«E' matura questa Poesia. La immagino come un dialogo fra una persona saggia esperta della vita e un giovane alle prime armi con il dolore la delusione, l'amore. Un timbro di volte calmo, pacato che racconta in pochi versi la sua vita e le sue conclusioni da offrire amabilmente a chi si appresta . Molto delicata, di grande raffinatezza e da leggere più volte.»
«con l'autrice, di poco necessitiamo per essere felici, per vivere sereni. Poche cose riempiono il baule dell'anima. A volte, nella nebbia, si crede di aver bisogno di tutto e poi... basta un raggio di sole. Sempre intensa, apprezzata!»
«"Poche cose" danno senso alla nostra vita e non necessariamente devono essere cose appariscenti, costose, evidenti. La nostra "valigia usurata", come dice questa valente Autrice, è "stanca di contenere pesi inutili da conservare". E' l'amaro vissuto che va conservato, ma non per rendere pan per focaccia, ma per fare tesoro, per "guardare lontano frammenti d'eterno". Bellissima la chiusa, con quello sguardo che si consola cercando "tra nubi barbagli di sole!".
Ogni verso è un sapiente colpo di pennello sulla trama della vita, una lirica, come tutte le altre di questa grande Autrice che è frutto di una vita vissuta con dedizione e grande intensità. Tutta la mia stima! Complimenti!»
«La raccolta delle amarezze di un vissuto inibisce la vista ai bagliori dei giorni, anche l’alba sembra essere un nemico nel ripercorrere il fiume di scorie antiche. Lontana è la speranza oltre la nebbia che toglie il respiro, inutile è l’adagiarsi sulle spine che dissanguano il piacere della serenità. Distogliere la mente dal fossato che affonda la voglia di vivere è come uscire dalle ante dell’Inferno. Scrollarsi da questi incubi è un atto dovuto nei confronti di chi ha creato la luce.»
«Leggo con interesse e attenzione, mi stimola questo scrivere da parte della poetessa: troppo spesso distruggiamo il nostro vero io per ricrearne un altro con le caratteristiche che piacciono alle persone con cui condividiamo la vita.»
«poche cose, piccole cose danno senso alla vita! ci sono momenti in cui si sente la necessità di alleggerire i nostri bagagli, di eliminare orpelli inutili e dolorosi e vivere di poche piccole cose, recuperando il senso antico dell'esistenza!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.